diVinità d’Irpinia

La realtà
L’Irpinia è una terra magica e suggestiva, caratterizzata da paesaggi splendidi e meravigliosi, ma è anche un territorio contraddistinto da una lunga tradizione vitivinicola, testimoniata dalla presenza di vigneti e cantine di alta qualità.
In Irpinia la coltura della vite è stata da sempre una delle più diffuse e l’arte del far vino è un’arte antica .Monti boscosi, colline verdeggianti, fiumi dai corsi tranquilli e generosi come le genti di queste terre che bagnano. Siti archeologici, borghi medievali, abbazie millenarie, castelli e rocche a memoria di un passato ricco di storia, sembrano incastonati in uno scenario naturalistico e paesaggistico di particolare bellezza.
Radicirpine di Canonico & Santoli propone un viaggio immaginario e inebriante tra queste verdi colline, per assaporare i suoi grandi vini: il Fiano di Avellino DOCG (Iside), il Greco di Tufo DOCG (Mefite) e l’ Irpinia Aglianico DOC (Hirpus).
Radicirpine, tutta la qualità nel bicchiere
I nostri vini
LA PASSIONE PER LE COSE BEN FATTE
Poche etichette accuratamente scelte, vini che rappresentano la massima espressione della tipicità irpina: per tecniche di allevamento, per scelta delle uve, per modalità di vinificazione e affinamento.
